Spumante brut metodo classico “dubl +”- feudi di san gregorio
20,00 €
Brand: | dubl |
Annata: | NV |
Denominazione: | Vino Spumante di Qualità VSQ |
Vitigni: | falanghina 100% |
Alcol: | 12.5% |
Formato: | 0.75l |
Allergeni: | Solfiti |
Temperatura di servizio: | 8/10 °C |
Tipologia: | Champagne e Spumante |
Abbinamenti: | Antipasti di pesce, Crostacei, Molluschi |
Consumo ideale: | 2022/2023 |
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
Descrizione
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Giallo paglierino il colore, con riflessi dorati e con bollicine delicate e persistenti. Il naso è aperto da note floreali di camomilla, poi seguite da pesca, mela golden e albicocche, mentre leggere sfumature mielate e minerali completano il quadro. La bocca è fresca e sapida, dinamica e di ottima lunghezza.
DUBL ABBINAMENTI
Ottimo con i crostacei, è da provare con la tartare di gamberoni rossi e mango.
Versatile, fragrante e piacevole. Il “DUBL+”, Brut Metodo Classico targato DUBL, è una bollicina che nasce spumantizzando uve di falanghina in purezza.
Intrigante e dinamico, agile e tonico, poi allo stesso tempo delicato, cordiale e gioviale, è uno Spumante perfetto per l’aperitivo, capace di mettere tutti d’accordo e in grado di regalare soddisfazioni.
Lasciato riposare per almeno un anno sui lieviti in bottiglia, è un Brut di estrema gradevolezza: se lo stapperete insieme agli antipasti d’entrata, potete rischiare di continuare a berlo anche a tutto pasto.
Nato nel 2004, il progetto DUBL intende dare giusto lustro ai vitigni autoctoni della terra irpina; con DUBL, infatti, Feudi San Gregorio desidera approcciarsi in modo nuovo al Metodo Classico, facendo leva su quelle uve della tradizione campana – greco, aglianico e falanghina – che uniscono un carattere gioviale e irriverente ad una naturale vocazione per la spumantizzazione.
La Campania, nelle aree interne, è un territorio altamente vocato alla produzione di grandi vini; le forti escursioni termiche tra giorno e notte, la ventilazione e le esposizioni dei vigneti sono, infatti, ideali.
Si tratta di un entroterra antico, di origine vulcanica, dalle connotazioni decise, le cui vigne trovano testimonianza anche negli antichi testi di Plinio, Columella e Strabone. In un tale contesto, grazie al sostegno di un consulente come Anselme Selosse – piccolo produttore di Avize, nella regione dello Champagne, celebrato per i suoi vini e per la sua attenzione alla specificità di vitigni e vigneti – Feudi San Gregorio è riuscita, utilizzando il Metodo Classico, a valorizzare le uve greco, aglianico e falanghina, offrendo a ciascuna di esse la possibilità di esprimersi a pieno.
L’incontro con Anselme Selosse ha fatto dei prodotti della linea DUBL un’eccellenza, in cui si incontrano tecnica e unicità del territorio campano.
Portavoce di tale qualità è, indubbiamente, DUBL ESSE, un Dosaggio Zero presentato, in tiratura limitata, nell’aprile del 2016. Prodotto a partire, esclusivamente, dalle migliori uve greco, ESSE – grazie anche a un affinamento minimo sui lieviti di 36 mesi – ne esprime a pieno il potenziale.
A questo si aggiungono, poi, il DUBL Rosato – aglianico 100%, il DUBL Brut – da sole uve falanghina, e il DUBL ESSE Rosato, uno spumante unico, in tiratura limitata e senza aggiunta di liqueur d’expédition, che nasce delle uve dei migliori vigneti dell’areale di Taurasi.
Il prosecco spumante nato come il re dell’aperitivo, è un rito che ormai ha preso piede a livello internazionale, anche se la sua impronta resta tipicamente italiana. Prodotto dalle mille sfumature, il prosecco frizzante è un vino versatile, che si presta con piacevole leggerezza dagli antipasti fino ai dolci.
Il prosecco spumante regala una sferzata di energia alle nostre papille gustative, lasciando una persistenza aromatica intensa di sapore sul palato per tutto l’arco della cena, quasi ad accompagnarci nel nostro cammino culinario.
Qualsiasi tipo di prosecco riesce a conciliarsi bene con i cibi, grazie alla sua personalità spiccata ma non invasiva, arrivando a regalare sorrisi a tutti gli invitati. E il Bel Paese ha detto la sua anche in fatto di spumanti: gli spumanti italiani non possono mancare nelle vostre case, per rendere speciali tutte le occasioni importanti, i festeggiamenti e qualsiasi momento che meriti d’essere ricordato.
Il suo carattere frizzante ma allo stesso tempo morbido, la sua effervescenza e la sua acidità creano un ottimo connubio e sinergia, che lo rendono amato da tutti. Il Dom Pérignon è il marchio dello champagne per eccellenza e porta nel suo nome storie e atmosfere di altri tempi.
Un solo sorso vi riporterà indietro fino al ‘600, al monaco da cui prende nome per farvi poi rivivere il viaggio fino ai giorni nostri, dove questo vino è molto conosciuto e apprezzato. Come dedicarsi a questi innegabili piaceri senza spendere troppo? La soluzione c’è: all’interno della nostra enoteca online è possibile trovare champagne e prosecchi a prezzi scontati.
Per ogni scheda prodotto c’è la possibilità di dare uno sguardo anche a una breve descrizione del prosecco o dello spumante che volete portare sulle vostre tavole.
Pensate sia tutto qui? Assolutamente no. Grazie alla nostra premurosa attenzione abbiamo pensato di unire anche una sezione dedicata alle note di degustazione, in modo da farvi assaporare con gli occhi il vino che state andando a scegliere. E se ancora foste indecisi, vi forniamo anche qualche consiglio dei possibili abbinamenti, che potrete fare con i vostri piatti, se si addicono o meno.
E ricordatevi, quando un uomo dice no allo champagne, dice no alla vita!
Straordinariamente elegante, austero e consistente, lo Spumante Brut Metodo Classico “DUBL +”, prodotto dai Feudi di San Gregorio, possiede importanti sfumature minerali e svela al palato una sensazione tattile ampia e decisa.
Viene prodotto seguendo le regole del Metodo Classico, e affina sui lieviti per almeno due anni.
È uno spumante di carattere, che richiede accostamenti gastronomici saporiti e non disdegna di essere sorseggiato a tutto pasto.
Informazioni aggiuntive
Peso | 2 kg |
---|---|
Dimensioni | 10 × 5 × 20 cm |
Brand | Dubl |