Vino Spumante “Falanghina Brut” – Feudi di San Gregorio cassetta x3
44,55 €
Brand: | dubl |
Idea Regalo : | 3 Bottiglie spumante "DUBL Cassa Legno |
Denominazione: | NV |
Vitigni: | falanghina 100% |
Alcol: | 12.5% |
Formato: | 2,25l |
Allergeni: | Solfiti |
Temperatura di servizio: | 6/8 °C |
Tipologia: | Champagne e Spumante |
Abbinamenti: | Antipasti di pesce, Crostacei |
Consumo ideale: | Cena tra amici |
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
Descrizione
(Idea Regalo la cassa contiene x3 bottiglie spumante “DUBL falangina brut
feudi di San Gregorio”)
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Giallo paglierino brillante percorso da un perlage elegante.
Al naso si caratterizza per note floreali e fruttate di pesca bianca.
In bocca è fresco e vivace, con un’effervescenza raffinata che carezza il palato.
ABBINAMENTI
Al momento dell’aperitivo oppure a tavola accanto ad una tempura di gamberi.
VINO SPUMANTE “FALANGHINA BRUT” – FEUDI DI SAN GREGORIO: PERCHÉ CI PIACE
Il “Falanghina Brut” è prodotto con uve dell’omonima varietà campana.
Il vino base è vinificato in acciaio e la rifermentazione è svolta in autoclave con il metodo Charmat.
Uno spumante elegante e raffinato, perfetto per i momenti spensierati in compagnia di amici.
FEUDI DI SAN GREGORIO
Poche altre cantine in Italia possono identificarsi con un territorio, con la sua storia e con i suoi valori, come Feudi di San Gregorio si identifica con l’Irpinia, in provincia di Avellino.
Ma non solo: fondata nel 1986, l’impresa vitivinicola Feudi di San Gregorio può essere oggi assunta come il marchio simbolo del rinascimento enologico del meridione d’Italia, e di una cultura del bere volta a riscoprire l’essenza e l’identità dei sapori mediterranei.
Il Fiano di Avellino, il Greco di Tufo e il Taurasi sono oggi tra le più rilevanti denominazioni italiane, grazie a un lavoro iniziato oltre vent’anni fa, e che ancora continua nella più totale salvaguardia della tradizione e nella ricerca di tutte le potenzialità del territorio.
Partiamo allora dai vigneti, che da sempre in Irpinia coesistono e si alternano con i frutteti, con gli ulivi e con i boschi.
Attualmente, tra le vigne di proprietà e quelle in affitto, sono oltre trecento gli ettari vitati di cui la cantina dispone.
Con il nucleo centrale situato nella zona di Sorbo Serpico – luogo in cui sorge anche la sede aziendale – e con gli altri filari sparsi tra i comuni di Tufo, Taurasi e Santa Paolina, le vigne dei Feudi di San Gregorio sono comprese fra i 350 e i 700 metri sul livello del mare.
Su suoli di matrice vulcanica crescono piante dal corredo genetico unico, che vengono curate attraverso una gestione agronomica estremamente rispettosa di tutti gli equilibri ambientali.
In cantina, gli spazi sono stati completamente rinnovati nel 2004, dopo un percorso di ricerca volto a coniugare le tradizioni con le tecnologie moderne.
Ecco allora aprirsi le porte dei locali di vinificazione – in cui uno spazio è stato dedicato alla produzione degli Spumanti “Dubl” – da cui si passa alla lunga barricaia, che ospita i vini rossi: in una struttura prevalentemente interrata, ogni spazio è armoniosamente integrato con il territorio, per un impatto ambientale di estremo equilibrio.
Questi gli ingredienti che compongono la ricetta da cui prendono vita le etichette dei Feudi di San Gregorio: vini che rappresentano il recupero e il rilancio della più autentica Irpinia enologica, e che esaltano l’unicità di un patrimonio locale secondo a nessuno quando si parla di viti e vino.
Giallo paglierino il colore, con riflessi dorati e con bollicine delicate e persistenti.
Il naso è aperto da note floreali di camomilla, poi seguite da pesca, mela golden e albicocche, mentre leggere sfumature mielate e minerali completano il quadro.
La bocca è fresca e sapida, dinamica e di ottima lunghezza.
Il box contiene 3 vini, tre diverse interpretazioni di spumante campano.
Il box è pensato per un’idea regalo per amanti dei vini campani soprattutto dei vini anticonvenzionali.
Giallo paglierino brillante con perlage fine e persistente.
Profumo intenso e delicato, DUBL Brut esprime tutta la sua grazia al palato con note che evocano zenzero e radici.
È l’aperitivo ideale, poiché unisce al fine perlage del Metodo Classico tutta la piacevolezza e la “spontaneità” dell’uva Falanghina.
Informazioni aggiuntive
Peso | 5 kg |
---|---|
Dimensioni | 25 × 25 × 25 cm |
Brand | Dubl |